Categorie
Eventi

Festival Internazionale del Giornalismo e Libro d’Inchiesta

Massa Lubrense 04 Giugno – 02 Settembre

La fondazione Adastra, con il patrocinio del Comune di Massa Lubrense, promuovono il Festival internazionale del giornalismo e del libro di inchiesta con eventi dedicati al tema dell’ attualità e della Giustizia: tra gli Ospiti si segnala la presentazione del Libro del procuratore di Napoli dott. Nicola Gratteri “il Grifone -L’ evoluzione tecnologica delle Mafie”

Gli eventi si svolgeranno nei seguenti giorni a partire dalle ore 20:30:

4 Giugno: Luca Telese, “Tabula Rasa” la storia del Po. Relatore: Antonio Bassolino, modera: Ottavio Lucarelli

10 Giugno: Sigfrido Ranucci, “La Scelta” vita di un reporter. Modera: Silvia Grassi.

17 Giugno: Sabina Castelfranco, “Il caso chico forti”. Modera: Natale de Gregorio.

23 Giugno: Marco Travaglio, “Israele e i Palestinesi in poche parole”. Modera: Vincenzo Iurillo.

25 Giugno: Castello Maresca, “Lo stato vince sempre” vita e impegno del magistrato antimafia. Modera: Marilù Musto.

1 Luglio: Giulia Innocenzi, “Food for Profit” inchiesta sugli allevamenti intensivi. Modera: Maddalena Oliva.

8 Luglio: Elena Basile, “L’occidente e il nemico permanente” con Mourao Rouighi. Modera: Max Civili

15 Luglio: Nicola Gratteri, “Il grifone” l’evoluzione tecnologica delle mafie. Modera: Maddalena Oliva

22 Luglio: Gianni Barbacetto, “Contro Milano” sul sacco di Milano. Modera: Maria Cristina Fradosio

29 Luglio: Leandro Del Gaudio, “Gialli, Romanzi e Cronaca vera” con la PM di Napoli Cristina Curatoli e l’avvocato Antonio Ingroia. Modera: Ertilia Giordano

5 Agosto: Maria Laurino, “Il prezzo degli Innocenti – come il Vaticano ha sottratto migliaia di bambini alle loro madri” con John Campitelli. Modera: Sabina Castelfranco

20 Agosto: Roberto Pinotti, “Ufo, extraterresti e incubo nucleare”. Modera: Max Civili

26 Agosto: Alessandro di Battista, “Scomode verità”. Modera: Monica Ranucci

2 Settembre: Da “Le iene” Giulio Golia e Francesca di Stefano, “Mostri di Ponticelli”. Modera: Mimmo Rubio

Powered by: Gocce di Capri

Sant’Agata sui due Golfi – Massa Lubrense. Ingresso Gratuito – Piazza S.Agata sui due golfi – chiesa S.Maria delle Grazie

Pagine social: goccedicapri

Categorie
Eventi

Fiera dell’Orologeria Campana

Reggia di Portici 25/26 Maggio 2024

Con il Patrocinio del Comune di Portici e la collaborazione di Fondazione AdAstra, Dipartimento Agraria, Asso Artigiani Imprese di Caserta, promosso da Adoc 2022, è stata organizzata la seconda edizione della Fiera dell’Orologeria Campana.

La Fiera si tiene Presso la Reggia di Portici a partire dalle 10:00 fino alle 18:00 dei giorni 25 e 26 Maggio 2024.

All’ingresso, la selezione sarà eseguita con scrupolosa attenzione sotto la supervisione della direzione, per garantire la partecipazione a mostra, scambio e consulenze.

Per info:

Whatsapp 3895717714

mail: adoc2022presidente@libero.it

Via università 100 80055 Portici Na.

parcheggio interno fino ad esaurimento posti

INGRESSO LIBERO.

Categorie
Eventi

“Les Voiles Latines” Opération Saint Tropez

Centro Direzionale Napoli 21 Maggio

Presso la Sala Nassiriya – Consiglio Regionale, Isola F13 del Centro Direzionale Napoli, alle ore 10:00 del 21 Maggio, si tiene la presentazione dell’evento regata storica “Les Voiles Latines” Saint Tropez.

Introduce il Dott. Gianni Rinaldi, Direttore Megapress

Interverranno:

On.le Francesco Picarone, Presidente Commissione Bilancio e Finanza del Consiglio Regionale della Campania – Presidente della Consulta per la Funzione Sociale del Mediterraneo

Antonio Pugliese, Presidente Associazione Vela Latina Monte di Procida

Pino Centomani, Coordinatore del Progetto Saint Tropez

Maria De Lillo, Co-CEO di PLC-Marine

Anna Arenella, Rappresentante quota rosa dell’equipaggio Vela Latina

insieme per: Opération Saint Tropez.

Fin dall’antichità le acque cristalline del Mediterraneo hanno raccontato storie di marinai coraggiosi e barche maestose, e in questa magica danza tra storia e mare, Monte di Procida si fa avanti come custode di tradizioni e cultura marinara.

Dal 2001 l’evento Vela Latina a Saint Tropez offre un’incredibile sfilata di imbarcazioni tradizionali e antiche, regalando un viaggio nel tempo attraverso le onde del Mediterraneo. Gozzi, bette di Marsiglia, tartane e catalane si presenteranno in tutta la loro magnificenza, raccontando storie di avventure e scoperte.

Ma questo evento non è solo uno spettacolo visivo: è un invito a immergersi nella cultura e nella storia del Mediterraneo, a scoprire i segreti delle nostre acque e a gustare i sapori autentici della nostra terra. La musica, le arti, l’artigianato e la gastronomia si uniscono in un abbraccio caloroso, creando un’atmosfera di festa e condivizione.

Grazie alla collaborazione tra Vela Latina Monte di Procida e PCL-Marine, in questo meraviglioso scenario della XXIII edizione di “Les Voiles Latines”, la nostra Janara solcherà fieramente le acque, portando con sé il nome della nostra terra e facendolo risuonare tra le voci del Mediterraneo.

Seguite gli aggiornamenti sui media locali e sui social di Vela Latina Monte di Procida e PCL-Marine.

Categorie
Eventi

Consorzio Suggestioni campane promotion

Centro Direzionale Isola F13 Napoli 17 Maggio 2024

Confimi Industria Campania organizza la Conferenza “Strategie e proposte per lo sviluppo economico e imprenditoriale in Campania e nelle aree interne della Regione: Analisi delle criticità, semplificazione amministrativa, supporto finanziario e prospettive politiche per il sostegno produttivo ed occupazionale”

La conferenza si tiene presso la Sala “Caduti di Nassiriya” del Consiglio della Regione Campania, Centro Direzionale Isola F13 Napoli, alle ore 15:00 del 17 Maggio 2024.

Prendono parte alla conferenza le seguenti figure:

Introduce:

Brunella Cimadomo, giornalista.

Modera:

-Luigi Carfora, Presidente di Confimi Industria Campania e Presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion.

Indirizzi di saluto:

-Fabio Ramaioli, Direttore Generale di Confimi Industria nazionale.

Intervengono:

-Gianluca Cantalamessa, Senatore, componente della 9a Commissione permanente.

-Marco Cerreto, Deputato, componente della 13a Commissione.

-Felice Casucci, Assessore Semplificazione Amministrativa e Turismo Regione Campania.

-Francesco Picarone, Consigliere Regionale presidente commissione bilancio e finanze. Demanio e Patrimonio.

-Francesco Eriberto D’Ippolito, Direttore del dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli.

-Alfonso Maria Cecere, Docente di istituzioni di diritto pubblico del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

-Rosario Napolano, Dirigente Banca Patrimoni Sella, responsabile commerciale crediti area centro sud.

Testimonianze Istituzionali del Territorio:

-Domenico Galia, Presidente nazionale di Confimi Industria Digitale e Consigliere delegato di Confimi Industria nazionale alla Transizione 4.0 e agli Affari Europei.

-Francesco Barbato, Sindaco di Camposano

-Antonio Ambrosino, Sindaco di Scisciano.

-Filippo Monaco, Vice-Sindaco e Assessore al Turismo, alla Cultura e valorizzazione del patrimonio artistico, archeologico e culturale della città di Pozzuoli.

Categorie
Eventi

Giornata del Mare e della cultura Marina

Base Navale Marina Militare 11 Aprile 2024

L’Associazione Circoli Nautici della Campania ha organizzato la Giornata del Mare e della cultura Marina presso la Base Navale Marina Militare.

Si tratta di una giornata dedicata allo sport, alla cultura e alla solidarietà sul Mare della Campania.

L’evento si tiene a partire dalle ore 10:00 del giorno 11 Aprile del 2024.

Il programma completo della giornata è visibile sul sito www.acnc.it

Categorie
Eventi

Comuni Costieri Demanio Marittimo

Webinar 9 Aprile 2024

Con la partecipazione di Fondazione AdAstra, Anci Campania, Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Spin-off Accademico centro rilancio innovazione sviluppo, i comuni costieri organizzano un Webinar per il Demanio Marittimo.

Il Webinar si tiene alle ore 10:00 del 9 Aprile 2024 e si trattano i seguenti temi:

-Bandi per le concessioni demaniali marittime

-Gestione di quelle esisteniti

-PAD Piani di attuazione demanio marittimo

con il seguente ordine:

Saluti:

Carlo Marino, Presidente Anci Campania – Sindaco di Caserta.

Introduce:

Francesco D’Ippolito, Dipartimento Scienze Politiche Università Vanvitelli.

Interventi:

-Alessandro Barbieri, Avvocato Esperto in Diritto dell’Unione Europa

-Giuseppe Profenna, Architetto Fondazione AD ASTRA Consulente Demanio Marittimo

Domande e Risposte

Conclusioni:

-Irene Iacono, Sindaca di Serrara Fontana – Delegata Anci Isole.

-Daniele Milano, Sindaco di Amalfi – Delegato Anci Turismo.

Link di collegamento: https://meet.goto.com/390539413

Categorie
Eventi

Premio Cetarìa 2024 non c’è futuro senza un prestigioso passato

Comune di Cetara 17 Febbraio 2024

Dall’idea di Alfredo Capozzi e Alfonso Ottomana nasce il Premio Cetarìa 2024, un riconoscimento a quanti hanno rappresentato, rappresentano ed ereditano l’identità culturale di Cetara.

La premiazione avviene alle ore 17:00 del giorno 17 Febbraio 2024, presso la Sala M. Banincasa.

Alla premiazione intervengono:

Dott. Fortunato della Monica, Sindaco di Cetara

Dott. Francesco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio e Finanza della Regione Campania

Modera:

Alfonso Bottone

Parteciperanno autorità religiose, civili e militari.

La cittadinanza è invitata.

Categorie
Eventi

25^ Coppa Nisida challenge cup

Bagnoli 17/18 Febbraio 2024

Verso il 2026 “Napoli Capitale Europea dello Sport” per tutti.

Dalle ore 9:00 alle 15:00 dei giorni 17 e 18 Febbraio, al Circolo Ilva Bagnoli, nel luogo storico di accoglienza e integrazione, nel segno dell’uguaglianza e delle diverse abilità; dove dalla terra si naviga verso orizzonti di comunità…

Si terranno gare di canottaggio e canoa kajak con la partecipazione dei ragazzi Special Olympics, esibizioni e tornei di Tennis, Pattinaggio artistico e Lotta in “pagaiata amatoriale” intorno alla Gaiola, esibizioni di calcetto.

Per promuovere le connessioni con l’ambiente, con ABC – progetto sperimentale “Il mare inizia qui”, con i ragazzi Ilva young; mostre e incontri con Marevivo e l’Area Marina Protetta della Gaiola

Per promuovere le connessioni con la solidarietà sociale e la salute si terranno mostre e incontri con “Scugnizzi a vela” e la FISDIR, premiazioni per le regate del progetto “Remare in libertà”.

Presidio AVIS

Circolo ILVA Bagnoli – Via Coroglio 90 – 80124 Napoli

tel. 081 570 65 92 – info@circoloilvabagnoli.it

Categorie
Eventi

Mediterraneo Magnifica Gente

Centro Direzionale, Napoli 7 Dicembre 2023

Presso la sala “Caduti Nassiriya” del Centro Direzionale, Isola F/13 – Napoli, alle ore 15:30 del 7 Dicembre si tiene la premiazione “Mediterraneo Magnifica Gente” Edizione 2023.

Con Beppe Convertini e Gennaro Coppola.

Prendono parte le seguenti figure:

Introduzione:

-On. Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio del Consiglio Regionale della Campania.

Interventi:

-Pasquale Gallifuoco, Presidente ACLI Beni Culturali

-Francesco Eriberto D’Ippolito, Direttore Scienze Politiche Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

-Valter De Bartolomeis, Dirigente Scolastico “Caselli”

Modera:

-Michela Mortella, ACLI Beni Culturali.

Per la partecipazione prenotare all’indirizzo mail: aclibeniculturali@yahoo.com

Categorie
Eventi

Capri Opera Festival

Capri, 2 Dicembre 2023

Con la partecipazione di Fondazione AdAstra, si organizza il Capri Opera Festival, presso il Palazzo Cariati.

Il festival ha inizio alle ore 18:30 del 2 dicembre, con la voce di Chiara Di Girolamo e Gabriella De Carlo al pianoforte.

Info e Biglietti:

www.caprioperafestival.it