Il giorno 22 Luglio 2025 in un evento ad ingresso gratuito e dopo l’intervento di due anni fa, l’ex Presidente del Consiglio torna a Massa Lubrense nell’occasione della V edizione del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta
Antonello Caporale intervisterà Giuseppe Conte
Il tema della serata sarà “Destra, sinistra e viceversa”
Oggi 23 maggio 2025 la Fondazione Adastra partecipa alle commemorazioni del XXXIII anniversario dell’attentato di Capaci e della strage di Via D’Amelio. Come di consueto si ricorda che oggi verrà celebrata la ricorrenza nazionale del Giorno della Legalità con l’intento di commemorare non solo le vittime delle stragi del 1992 ma quelle di tutte le mafie.
Il Sindaco di Sorrento Massimo Coppola ha omaggiato Francesco Pio Maimone, vittima innocente della criminalità, intitolando una targa per il “coraggio nel contrastare la camorra attraverso la coerenza nella lotta contro l’illegalità”.
L’iniziativa sulla sicurezza stradale tenutasi presso l’auditorium dell’Istituto Omnicomprensivo “Sacco” di Sant’Arsenio ha rappresentato un importante momento formativo per gli studenti della scuola secondaria di primo grado del comune. Organizzata con il patrocinio del Sindaco Donato Pica e della consigliera delegata alla scuola Annamaria Mazzariello, l’evento ha coinvolto in modo attivo e partecipato alunni, docenti e importanti realtà associative come AdAstra Campania e “La Strada Si…Cura”, insieme alla Polizia Municipale di Sant’Arsenio e alla Polizia Stradale di Sala Consilina.
Tra i momenti più apprezzati della giornata, spicca l’intervento del Capitano Andrea Santoro, Comandante della Polizia Locale e docente di Codice della Strada presso la Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania. Attraverso il supporto di AdAstra Campania, il Capitano ha proposto un originale quiz a fumetti che ha catturato l’attenzione dei ragazzi, stimolandoli a riflettere su segnaletica stradale e uso corretto del monopattino elettrico. Questo approccio interattivo ha reso i concetti di prudenza e prevenzione accessibili e interessanti per gli studenti.
L’intervento di Rosario Adesso, fondatore dell’associazione “La Strada Si…Cura”, ha fornito ulteriori spunti, focalizzandosi sulla struttura delle strade e sul comportamento corretto e sicuro da tenere in bicicletta. Infine, Nicola Molinari, Comandante della Polizia Stradale di Sala Consilina, ha sottolineato l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza, mostrando video di crash test che hanno impressionato e sensibilizzato i giovani partecipanti sui rischi reali derivanti dalla guida senza le dovute precauzioni.
Grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni come AdAstra Campania, e forze dell’ordine, l’evento è riuscito a seminare valori di educazione civica e consapevolezza tra i giovani. Questo piccolo ma significativo seme di responsabilità potrà crescere e trasformarsi in comportamenti virtuosi, essenziali per il futuro delle nuove generazioni.